Al biologico siciliano 170 milioni

Verranno erogati a favore di 3.500 aziende dell’isola e serviranno a sostenere l’agricoltura biologica nei prossimi cinque anni

di Redazione


Centosettanta milioni di euro a favore di 3.500 aziende siciliane per il mantenimento dell’agricoltura biologica per i prossimi 5 anni. Il finanziamento si è reso possibile grazie alla rimodulazione finanziaria del Programma di sviluppo rurale 20141/2020. In particolare, si interverrà all’interno della focus area “Ambiente” e nello specifico a favore dei “Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”.

La decisione adottata dal governo ha già ricevuto l’apprezzamento della direzione generale per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea. E proprio in questi giorni i beneficiari stanno già ricevendo i pagamenti.

Soddisfatto dell’esito della trattativa l’assessore per l’Agricoltura, Edy Bandiera: “In questo modo andiamo ad assicurare il sostegno economico alle aziende siciliane che da tempo hanno scelto la strada della qualità e della produzione in armonia con l’ambiente, consentendo loro sempre di più di affermarsi nei mercati, nel segno della qualità made in Sicily”

Altri articoli

B

Rilanciamo su Cambia la Terra il contributo di  Jean Verducci, ricercatore di chimica al Cnrs, pubblicato su La Tribune. Una riflessione a 360° sul

pac

Le reazioni della politica, della società e del mondo agricolo all'intesa raggiunta sulla politica agricola comune Non si ferma la battaglia per ren

Un nuovo studio dell’organizzazione ambientalista Usa Friends of the Earth mostra che negli ultimi 25 anni è aumentato enormemente il carico di to

glifosato

Interrogazione della deputata del Partito Democratico: in gioco c’è la qualità della nostra agricoltura e la salute dei cittadini. di Redazione