Pesticidi, fallito il tentativo di diminuirne l’uso

glifosato pesticidi

Non cala la vendita di pesticidi in Europa. I dati di Eurostat relativi agli ultimi 10 anni mostrano una situazione di stallo

Nel 2020 in Europa sono state vendute poco meno di 346.000 tonnellate di pesticidi. Un dato rimasto praticamente inalterato dal 2011 al 2020, anni durante i quali le vendite di pesticidi hanno di fatto oscillato intorno al livello di 350.000 tonnellate. 

I dati pubblicati da Eurostat mostrano come c’è molta strada da fare. I pesticidi sono infatti ancora ampiamente utilizzati nonostante le evidenti prove della loro tossicità. A dimostrazione di quanto il passaggio a un modello agricolo davvero sostenibile per uomo e ambiente sia più sulla carta che nei fatti. 

In termini di pesticidi venduti, i volumi di vendita più elevati nel 2020 sono stati per “fungicidi e battericidi” (43% del totale), “erbicidi, abbattitori di scorie e abbatti muschi” (35%) e “insetticidi e acaricidi” (14%) .

Mettendo a confronto i dati del 2020 con quelli del 2011 emerge comunque come in alcuni Paesi si sia registrato una significativa diminuzione.  Il calo più marcato è stato registrato in Cechia (-38%). A seguire Portogallo, Danimarca, Romania, Belgio e Irlanda che hanno registrato vendite inferiori dal 30 al 20%. Lo stesso per l’Italia: -20%. 

Al contrario, Austria (+61%) e Lettonia (+77%) hanno registrato vendite di pesticidi significativamente superiori nel 2020 rispetto al 2011.

 

Altri articoli

Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio: “Il voto dell’Europarlemento contrasta con le strategie Farm to Fork e Biodiversità” Di Carlo

A livello europeo e mondiale, approvazione della richiesta in vista della Conferenza delle Nazioni Unite del 2020 che si terrà a ottobre in Cina di

biologico

Secondo il rapporto di France Stratégie, centro studi governativo di Parigi, l’agricoltura biologica conviene sia dal punto di vista ambientale che

legge bio

Passa con voto plebiscitario: 195 sì, un no e un astenuto Dopo più di due anni di stallo, oggi la legge sul biologico ha superato lo scoglio di Pal