Nanotecnologie e scarti agricoli al posto dei pesticidi. I risultati di uno studio dell’Università della Tuscia
AltroAnalizzare gli effetti a lungo periodo e le interazioni tra sostanze: due punti chiave per una valutazione efficace La decisione della Commissione europea di ridurre del 50% l’uso dei pesticidi è un passo importante per la tutela dell’ambiente e della salute umana. Ma potrebbe non essere sufficiente. Alcuni studiosi infatti ritengono inefficaci gli attuali criteri […]
AltroPan Europe denuncia la cattiva gestione del fascicolo e si oppone a qualsiasi proroga
AltroUno studio dimostra la diffusione di questo comportamento
AltroSi conclude con l’assoluzione una causa su cui si era schierato anche il Consiglio Ue
AltroNon cala la vendita di pesticidi in Europa. I dati di Eurostat relativi agli ultimi 10 anni mostrano una situazione di stallo
Altro