Denuncia di Pan Europe sull'uso di sostanze chimiche altamente tossiche per la salute umana e per l'ambiente
AltroLa frutta si conferma la categoria più colpita: oltre il 70,3% dei campioni contiene uno o più residui. Da segnalare l’uva da tavola (88,3%), le pere (91,6%) e i peperoni (60,6%).
AltroAppello di 16 associazioni ambientaliste italiane ai ministri: sostegno al nuovo Regolamento Ue
AltroIn vista della Giornata mondiale senza pesticidi del 3 dicembre, 326 organizzazioni della società civile invitano la Commissione europea a non rinviare il divieto di esportazione di sostanze chimiche pericolose
AltroL’ipotesi è una liberalizzazione delle nuove tecniche genomiche in cambio del nuovo regolamento sull'uso sostenibile sui pesticidi
AltroPan Europe: non concedere un assegno in bianco per il glifosato. L’Italia ha votato a favore della proroga per l’erbicida
Altro