Domani a Pistoia si tiene il convegno “La terra grida: è ora di cambiare, cominciamo dall’agricoltura”
Lo dimostra uno studio su 7 mila persone pubblicato a metà dicembre sulla rivista Heart. La probabilità aumenta addirittura di cinque volte se si considera la possibilità di avere fibrillazione atriale.
Montecitorio approva a larghissima maggioranza la legge che riconosce all’agricoltura biologica un ruolo importante nella difesa degli interessi dell’Italia.
Nonostante l'opposizione della destra europea, l’Europarlamento ha approvato oggi una proposta legislativa per consentire all’Agenzia per la sicurezza alimentare di operare in modo più efficiente e trasparente
Le conclusioni della Commissione speciale del Parlamento europeo sui pesticidi per aumentare la fiducia nelle procedure di approvazione dell'Ue. L’Europarlamento voterà la relazione a gennaio. di Goffredo Galeazzi
Produrre carne o latte negli allevamenti intensivi ha pesanti conseguenze sull'ambiente e sull'uomo: la ricerca "Il costo nascosto della carne" condotta da Greenpeace nel mese di giugno e luglio 2018.