Uno studio condotto tra il 2009 e il 2016 su una popolazione di quasi 69 mila francesi evidenzia come il consumo di alimenti biologici riduce il rischio di cancro di Goffredo Galeazzi
Un altro passo in avanti verso il bando dei pesticidi a Conegliano. Raccolte le firme necessarie per indire il referendum consultivo che vieta l'uso della chimica di sintesi nel territorio comunale. Le 2600 firme saranno consegnate in municipio il prossimo 25 ottobre dal Comitato Conegliano senza pesticidi, con il patrocinio di Marcia Stop Pesticidi.
Una giudice di San Francisco riduce drasticamente il risarcimento della Monsanto al giardiniere malato di linfoma non-Hodgkin. Ma ha confermato il verdetto di colpevolezza per l’azienda agrochimica Usa passata sotto il controllo della multinazionale Bayer
Partendo dal Rapporto Cambia la Terra 2018 sui costi dell’agricoltura convenzionale, Donatella Agostinelli del M5S chiede al ministro delle Politiche agricole e forestali Gian Marco Centinaio di destinare una significativa quota di risorse pubbliche all’agricoltura biologica, “un modello agricolo più sicuro, più sano e più equo”. di Goffredo Galeazzi Una nuova interrogazione parlamentare al ministro […]
Viva i papaveri, vive les coquelicots. La società francese ha deciso di dare battaglia ai pesticidi con una grande manifestazione nazionale e 60 persone hanno denunciato la Monsanto per gli altissimi livelli di glifosato nelle urine.
Ogni anno 40 milioni di persone muoiono a causa di malattie non trasmissibili, tra cui patologie cardiovascolari, diabete, tumori e malattie respiratorie croniche. Molte di queste malattie sono legate a una alimentazione basata su cibo di scarsa qualità e dal basso valore nutrizionale. Ricchi di calorie ma poveri di nutrienti. Quelli di gran lunga più utilizzati. […]