Ha proprietà benefiche per la salute, possiede migliori qualità organolettiche, proviene da aree territoriali precise, può essere vegan o vegetariano: queste alcune delle ragioni per cui si sceglie di acquistare un prodotto biologico nei punti vendita specializzati. di Maria Pia Terrosi E’ quanto emerge dall’indagine Osservatorio Sana 2018 dal titolo “Tutti i numeri del Bio […]

La legislazione UE per la protezione degli animali da allevamento, prevedendo solo norme minime, rischia di far diventare l’industria europea una copia del modello americano. Annamaria Pisapia, di Ciwf Italia Onlus: “In Italia almeno il 90% degli allevamenti è di tipo intensivo”

Con l'aumento della temperatura, parassiti e malattie si stanno spostando nel cuore agricolo degli Stati Uniti. Un'antica erba, conservata vicino ad Aleppo in una delle più importanti banche di semi del mondo, ha dimostrato la sua resistenza ad alcuni parassiti che devastano i campi di grano Usa e su cui nulla possono i pesticidi

disinfestazioni in città

WWF, European Consumers, Equivita, Anchise e FederBio lanciano una nuova, urgente azione d’informazione sulla pericolosità delle pratiche di disinfestazione in città

Da marzo a oggi in provincia di Treviso, nel Proseccoshire, sono state decine le multe comminate ad agricoltori per il mancato rispetto delle norme in materia di uso dei pesticidi

Per il terzo anno consecutivo in Europa sono aumentate le emissioni di questa sostanza, mostrando una crescita dello 0,5% rispetto al 2015 e del 2% rispetto al 2014. E intanto continua il generoso finanziamento agli allevamenti intensivi più inquinanti di Maria Pia Terrosi Trasporti e agricoltura sono due settori che pongono grandi problemi in termini […]