Dopo Malles ora è Conegliano a voler dire basta ai pesticidi. Alcune settimane fa nel Comune veneto si è costituito il comitato promotore per indire un referendum consultivo per vietare l’uso di pesticidi chimici di sintesi sull’intero territorio comunale e promuovere invece l’uso dei prodotti fitosanitari ammessi nelle pratiche della agricoltura biologica e/o biodinamica. Ora, […]
Il bruco Lafigma ha infestato un’area di 22 milioni di chilometri quadrati e potrebbe arrivare in Italia. La sicurezza alimentare di 300 milioni di persone è a rischio. Allan Hruska, coordinatore tecnico Fao: “Con un uso intensivo dei pesticidi si finirebbe per acuire ancora di più il problema della carestia e della sicurezza alimentare” di […]
La Commissione Ue ha approvato un Regolamento che vieta di immettere sul mercato insetticidi, disinfettanti e detergenti contenenti queste sostanze ad alto impatto sanitario. A novembre la decisione sui pesticidi
I deputati e i parlamentari dei Paesi Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) chiedono una cooperazione più stretta con l’Ue per contrastare il commercio illegale di prodotti vietati o contraffatti che avvelenano terreni, agricoltori e consumatori
In Italia il mercato tende a polarizzarsi. Da una parte la crescita a due cifre del bio. Dall’altra l’Italia resta il maggior consumatore di pesticidi per unità di superficie in Europa occidentale: per ogni chilo di prodotto che arriva sulla nostra tavola vengono impiegati più di 50 grammi fra fitofarmaci e fertilizzanti. di Goffredo Galeazzi […]
Pubblicato in Francia il primo studio sull’esposizione multipla a più fitofarmaci. L’esperimento è stato condotto su topi: i maschi risultano particolarmente a rischio di obesità e diabete di Maria Pia Terrosi Sembra esserci un collegamento tra pesticidi e obesità. A questa conclusione è arrivata una ricerca francese condotta dall’Istituto nazionale della ricerca agronomica e appena […]