Sono molte le patologie che migliorano seguendo una dieta biologica e senza Ogm: dai problemi digestivi, a quelli cardiovascolari, fino all'insonnia e alle allergie. I risultati di due ricerche in materia

I tecnici dell’EPA, ente preposto alla tutela dell’ambiente degli Stati Uniti, a fine 2015 si erano pronunciati per il bando totale di questo pesticida: pur nel permanere di alcune incertezze, l’assieme degli studi disponibili evidenzia il nesso tra l’esposizione al clorpirifos di bambini nella primissima fase di vita e il deficit di sviluppo neurologico

In Costa Rica la coltivazione di ananas richiede circa 20 chili di pesticidi per ettaro. In media occorrono 16 diversi tipi di trattamento e alcuni di essi vanno ripetuti più volte, usando prodotti altamente tossici e a volte proibiti in Europa. In Ecuador le piantagioni di banane richiedono trattamenti ripetuti, in alcuni casi nell'arco di uno/due giorni. Tra i prodotti utilizzati: Oxamyl, Paraquat, Mancazeb e Glifosato

La grande guerra non è stata solo un massacro che ha ucciso o mutilato decine di milioni di persone. Ha anche contribuito a cambiare in profondità il rapporto tra tecnologia e natura: ha affilato un’arma chimica che, dopo essere stata sperimentata con successo nelle trincee, è stata riadattata per i tempi di pace. I gas nervini hanno generato i pesticidi

Una ricerca dell'Università della California confronta i livelli di glifosato nell'organismo umano a distanza di 23 anni. Per scoprire che i residui sono raddoppiati e sono presenti cinque volte di più

L’Europarlamento chiede l’avvio di negoziati con la Commissione per ridurre drasticamente l’utilizzo del fertilizzante nei concimi fosfatici. Il cadmio rappresenta un rischio per la salute umana e per l'ambiente. Per lo Iarc è una sostanza cancerogena.