Un recente studio dimostra come l’esposizione alle sostanze tossiche contenute nei fitofarmaci e anche nel teflon aumenta fino a 9 volte il rischio di diventare celiaci
L'esposizione ai pesticidi nelle prime settimane di gestazione fa crescere anche il pericolo di disturbi ipertensivi. Lo confermano numerosi studi scientifici
Il movimento francese Nous voulons des coquelicots ha chiesto di fermare l'uso di pesticidi per non aggravare la diffusione del virus
Cresce l'attenzione al cibo che mangiamo: non solo alle sue qualità nutrizionali, ma anche agli impatti che produce sull'ambiente e alle implicazioni etiche. In particolare tra i millenials
L'allarme arriva dai vertici di Fao, Oms e Wto: ridurre al minimo i potenziali impatti sull'approvvigionamento alimentare
Il cibo e l’agricoltura prevengono malattie cardiovascolari, neurodegenerative e tumori. Lo afferma un rapporto del Parlamento europeo di Goffredo Galeazzi Gli alimenti biologici sono più sani. Mangiare cibi bio svolge un ruolo molto importante nella prevenzione di malattie cardiovascolari, neurodegenerative e tumori perché le colture biologiche non sono irrorate da pesticidi e hanno un miglior profilo nutrizionale. […]